Cosmolandia Viaggi
+390143510206/ PER EMERGENZE: +393355285592 WHATSAPP: +39 333 571 6035
Cosmolandia Viaggi
+390143510206/ PER EMERGENZE: +393355285592 WHATSAPP: +39 333 571 6035
  • Guida
EXPLORE CITY Autunno a Montreal
Prezzo a persona da 2.748 €

EXPLORE CITY Autunno a Montreal

Da
2.748 €
Prezzo per persona
Da
2.748 €
Prezzo per persona

Descrizione

Scoprire Montreal in compagnia di un accompagnatore esperto, in grado di farvi conoscere questa città energica e vibrante, come farebbe un amico canadese. Utilizzando la metropolitana e i mezzi pubblici, scoprirete le tante sfaccettature e l’atmosfera intrigante della più grande città francofona del continente americano Sarà inoltre un’occasione unica per ammirare Montreal e le foreste canadesi in un momento speciale dell’anno, quando la cosiddetta estate indiana infiamma le chiome degli alberi, dipingendole di tutti i colori dell’autunno

Destinazione

ITALIA / CANADA
 ITALIA / CANADA

1° giorno – lunedì 29 Settembre – ITALIA / CANADA

Sistemazione prevista: Montreal hotel 3 stelle superiore

Arrivo libero in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Montreal con volo di linea Lufthansa via Francoforte. All’arrivo, cambio di aeromobile e incontro con tutti i partecipanti presso il gate d’imbarco del volo Lufthansa diretto a Montreal. Proseguimento con volo di linea Lufthansa delle 14:20 con arrivo a Montreal alle 16:00, disbrigo delle formalità doganali, incontro con il personale locale di assistenza e trasferimento con pullman privato verso la zona di Ville-Marie, dove si trova l’hotel. Sistemazione nelle camere riservate, tempo a disposizione per relax o per una passeggiata in compagnia dell’accompagnatore. Cena libera e pernottamento in hotel.


NB. È possibile partire da Milano Malpensa, Venezia, Bologna e Roma Fiumicino con voli di linea Air Dolomiti/Lufthansa o, su richiesta, da altri aeroporti italiani operati dalle stesse compagnie aeree. L’accompagnatore partirà dall’aeroporto scelto dal maggior numero di partecipanti. Il punto di ritrovo con i passeggeri in partenza dagli altri aeroporti, sarà il gate d’imbarco del volo per Montreal, presso l’aeroporto di Francoforte. Da quel momento il gruppo proseguirà il viaggio insieme.

MONTREAL
MONTREAL

2° giorno – martedì 30 Settembre – MONTREAL

Sistemazione prevista: Montreal hotel 3 stelle superiore

Prima colazione in hotel, pranzo e cena liberi. Partenza in compagnia dell’accompagnatore per visitare il cuore storico della città, la Vecchia Montreal, nota per la splendida architettura e le strade acciottolate dal tocco europeo. Chiamata Ville-Marie dai primi coloni francesi, Montreal riunisce in sé le due culture fondanti del Canada, quella francese e quella britannica, con un originale mix di tradizione e modernità. La zona centrale è ricca di moderni grattacieli, anche se non mancano quartieri storici come il Vieux Port, dove antiche ed eleganti dimore si affiancano a edifici contemporanei. La Place Jacques-Cartier, animata ogni giorno da tantissimi artisti di strada, musicisti e performer, è il cuore pulsante di Montreal piena di locali e ristoranti che si affacciano sulla piazza stessa e sulle viuzze tutt'intorno. A breve distanza si trova il Castello Ramezay costruito nel 1705 come residenza dell'allora governatore Claude de Ramezay. Questo edificio fu il primo ad essere proclamato monumento storico in Quebec ed è il più antico museo di storia privato della provincia. La visita prosegue con la Basilica di Notre Dame, un'imponente chiesa cattolica famosa per la sua architettura gotica e per le dettagliate decorazioni interne. A pochi metri dalla Basilica, si trova il vecchio porto, un tratto di circa due chilometri e mezzo completamente pedonale affacciato sulle rive del fiume San Lorenzo da cui si ammira una vista mozzafiato sulla città. Dal porto è possibile partire per una breve crociera serale sul fiume San Lorenzo ammirando la città da una prospettiva unica. A pochi isolati dal confine con la città vecchia, si trova Chinatown che occupa solo un paio di isolati di Boulevard St.Laurent ed è stata costruita da immigrati cinesi sul sito di un ex quartiere ebraico. Gli abitanti di Montreal vengono qui principalmente per mangiare, poiché è possibile trovare autentiche panetterie in stile Hong Kong, eleganti locali di dim sum, vetrine scintillanti dietro le quali abili chef lanciano e allungano noodles tirati a mano, oltre a ristoranti vietnamiti, coreani e giapponesi, una grande concentrazione di locali etnici. L’area di Boulevard St.Laurent ospita inoltre un’importante mostra di arte di strada, che si rinnova ogni anno grazie al Festival dei Murales. Rientro in hotel per il pernottamento

MONTREAL
MONTREAL

3° giorno – mercoledì 1 Ottobre – MONTREAL 

Sistemazione prevista: Montreal hotel 3 stelle superiore

Prima colazione in hotel, pranzo e cena liberi. Partenza in compagnia dell’accompagnatore per visitare il Plateau-Mont-Royal, noto per le sue case colorate e l'atmosfera artistica. Qui si trova il grande Parc du Mont-Royal, un parco iconico con vista mozzafiato sulla città, luogo ideale per passeggiare all'aria aperta e lasciarsi trasportare dalla bellezza della natura. L’autunno regala agli alberi un manto multicolore, un fenomeno chiamato fall foliage, che colora le foglie di rosso, bordeaux, ocra, giallo e arancione, dando vita ad uno degli spettacoli naturali più belli del Canada. Lasciato il parco, passeggiata tra le vie acciottolate del quartiere di Plateau-Mont-Royal  il più multiculturale di Montreal, caratterizzato da negozi vintage, ristoranti internazionali e piccoli caffè. Si prosegue con il Marché Jean-Talon, uno dei più grandi mercati pubblici del Nord America, dove è possibile trovare un'ampia varietà di cibi freschi e prodotti locali. Ci si sposta poi verso la zona della città sotterranea, un’area realizzata per ovviare al problema delle basse temperature invernali che possono scendere anche fino a 27 gradi sotto lo zero. Sotto alla città è stato quindi realizzato uno dei più grandi complessi sotterranei del mondo, trenta chilometri di tunnel con centri commerciali, bar, ristoranti e tutto quello che normalmente si troverebbe passeggiando in una città. Ultima tappa della giornata saranno il Quartiere Latino, dove si trova l’Université du Québec che attira studenti di lingua francese provenienti da tre continenti e Le Village epicentro della vita LGBTQI+ a Montréal. Quando scende la notte, Le Village attira festaioli di tutti tipi con i suoi incredibili locali notturni. Rientro in hotel per il pernottamento

MONTREAL / LA SUCRERIE DE LA MONTAGNE / MONTREAL
MONTREAL / LA SUCRERIE DE LA MONTAGNE / MONTREAL

4° giorno – giovedì 2 Ottobre – MONTREAL / LA SUCRERIE DE LA MONTAGNE / MONTREAL

Sistemazione prevista: Montreal hotel 3 stelle superiore

Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per immergersi nella cultura autentica del Québec e vivere un’esperienza unica visitando una delle originali cabane à sucre, le fattorie tipiche di questa zona, immerse in foreste di aceri e specializzate nella produzione del famoso sciroppo, Per la sua grande importanza economica viene chiamato l’oro del Québec, dato che la regione produce il 70% dello sciroppo d’acero mondiale. Secondo la classificazione canadese esistono cinque tipologie di sciroppo, determinate in base al colore, alla limpidezza e alla densità. Il colore cambia a seconda del periodo di raccolta, variando dal più chiaro ad inizio stagione, al più scuro a fine stagione. Quelli più comuni sono: il light, uno sciroppo dal sapore leggero e delicato dal colore molto chiaro; il medium dal colore ambrato e dal sapore più deciso, considerato da molti il migliore; il dark molto scuro, dal sapore intenso e inconfondibile, che generalmente si utilizza accompagnato a pancake e waffles oppure per cucinare. Arrivo a Rigaud dove si trova la Sucrerie de la Montagne una sugar shack tra le più tradizionali e storiche, una sorta di piccolissimo villaggio dedito alla raccolta e alla lavorazione di questo prodotto, rispettando il patrimonio e le tradizioni quebecchesi. Visitando la sucrerie sarà possibile vedere il laboratorio dove lo sciroppo viene lavorato secondo le tecniche più tradizionali, che prevedono l’utilizzo di secchi in legno e di una caldaia alimentata sempre a legna. Il risultato è un maple syrup tra i migliori del Canada. Pranzo alla sucrerie a base di pietanze cucinate seguendo le ricette di famiglia e utilizzando rigorosamente lo sciroppo d’acero. Rientro a Montreal, cena libera e pernottamento.

CANADA / ITALIA
CANADA / ITALIA

5° giorno – venerdì 3 Ottobre – CANADA / ITALIA

Prima colazione in hotel. Le camere saranno liberate al mattino. L’ultimo giorno a Montreal prevede tempo a disposizione per attività facoltative o per gli ultimi acquisti. Chi lo desidera potrà visitare uno dei tanti musei cittadini, tra cui ricordiamo l’MMFA, il Museo delle Belle Arti, che espone opere di rinomati artisti internazionali mettendo in risalto anche l'arte canadese; il MAC, Museo d’Arte Contemporanea, che oltre ad esporre opere di artisti internazionali, espone anche opere di artisti del Quebec e del Canada; per chi ama passeggiare nella natura ricordiamo infine i giardini botanici, i terzi più grandi al mondo, che ospitano ben ventiduemila specie e varietà di piante. Pranzo libero e cena liberi. Ritrovo in hotel e trasferimento all’aeroporto di Montreal con pullman privato in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza per l’Italia via Francoforte, con volo di linea Lufthansa delle 18:05. Pernottamento a bordo

ITALIA
ITALIA

6° giorno – sabato 4 Ottobre – ITALIA

Arrivo all’aeroporto di Francoforte alle 07:10, cambio di aeromobile, proseguimento con volo di linea diretto alle rispettive località di origine e fine dei servizi.

Lingue guida

Italiano
Giorno 1: Montreal
Giorno 2: Montreal
Giorno 3: Montreal
Giorno 4: Montreal
Giorno 5: Montreal

La quota comprende:

  • Volo di linea Air Dolomiti/Lufthansa a/r da Milano Malpensa, Venezia, Bologna o Roma Fiumicino in classe economica (via Francoforte)
  • Trasferimento da e per l’aeroporto all'estero con pullman privato
  • Tour di gruppo min.15 max.20 pax
  • Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati per 4 notti
  • Trattamento di pernottamento e prima colazione 
  • MetroCard per 5 giorni a Montreal (zona A)
  • Escursione con guida in lingua italiana ad una sugar shack con pranzo tradizionale
  • Biglietto d’ingresso alla Basilica di Notre-Dame  
  • Accompagnatore professionista dall’Italia e per tutta la durata del viaggio
  • Kg.23 di franchigia per un bagaglio in stiva
  • Assicurazione IMA multirischio sanitaria/bagaglio, annullamento e interruzione viaggio (massimali spese mediche € 30.000) - richiedere il fascicolo informativo all'atto della prenotazione.
  • Quota d’iscrizione (€ 79 a persona)
  • Tasse aeroportuali e security charges dei voli di linea (€ 485 da Milano Malpensa e Venezia, € 410 da Bologna e € 495 da Roma Fiumicino; prezzo per persona soggetto ad aumento fino ad emissione dei biglietti aerei)

La quota non comprende:

  • eTA (CAD 7 p.p. indicativi) o eventuale visto d’ingresso in Canada, che ogni partecipante al viaggio dovrà richiedere direttamente on-line. Il costo esatto sarà formalizzato dalle competenti autorità americane solo all'atto della richiesta
  • Le bevande, i pranzi e le cene, tranne quanto indicato alla voce “la quota comprende”
  • Biglietti d’ingresso a musei, monumenti, siti archeologici, parchi nazionali e luoghi d’interesse storico/naturalistico/culturale non menzionati alla voce “la quota comprende”
  • Qualsiasi extra di carattere personale (ad esempio telefonate, servizio lavanderia etc.etc.)
  • Eventuali tasse per utilizzo delle macchine fotografiche, cineprese, videocamere (incluse quelle dei cellulari) da pagare all'ingresso di parchi/siti/musei e in tutti i luoghi che lo richiedono
  • Peso in eccedenza dei bagagli rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all'imbarco) 
  • Le mance al personale alberghiero, agli autisti, alle guide etc.
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".

Attività

4 Attività

DA SAPERE

A differenza degli Stati Uniti, in Canda le mance non sono obbligatorie, ma è comunque buona norma riconoscerle al personale di ristoranti, alberghi e a chiunque presti un servizio. Al ristorante l’importo della mancia oscilla tra il 10% ed il 20% del totale del conto (informazione puramente indicativa e suscettibile di variazione). L’itinerario giornaliero è solo una traccia di quello che si potrà fare/vedere. L’accompagnatore potrà integrare/variare i percorsi a sua discrezione, soprattutto in base alle condizioni metereologiche e ai flussi turistici del momento. È infine possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso. I posti volo sono contingentati e i prezzi di vendita sono stati calcolati utilizzando tariffe aeree speciali in classe economica, che differiscono in base all’aeroporto di partenza. Una volta esauriti i posti volo a nostra disposizione, la compagnia aerea potrà applicare un supplemento a tutti i posti richiesti in extra. Indicativamente le camere degli hotel sono a disposizione degli ospiti dalle 14:00 del giorno di arrivo, fino alle 11:00 del giorno di partenza, ma l’orario di consegna/rilascio delle camere è sempre a discrezione di ciascun albergo. La categoria alberghiera è stabilita esclusivamente dalle competenti autorità locali di ogni Paese e lo standard delle strutture può differire anche in modo sensibile rispetto a quello europeo.


GLI ORARI DEI VOLI RIPORTATI NEL PROGRAMMA SONO INDICATIVI E NON POSSONO TENER CONTO DI FATTORI IMPREVEDIBILI IN GRADO DI CAUSARE RITARDI (cambi operativi o cancellazione dei voli, traffico aereo congestionato, guasti tecnici, scioperi, condizioni meteo avverse, incidenti etc.etc.).


L'effettuazione del tour è soggetta al raggiungimento di minimo 15 partecipanti (massimo 20 partecipanti)


Per le sue caratteristiche, l'itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta.


CAMBIO APPLICATO (rilevazione del 23/03/25): 1 CAD = 0,639 Euro 

Si fa presente che fino a 20 giorni prima della partenza i prezzi dei servizi a terra potranno essere aumentati in base all’oscillazione dei cambi. I prezzi saranno inoltre soggetti ad eventuale adeguamento dovuto all'oscillazione del costo carburante (jet aviation fuel) ed alla variazione di diritti e tasse su alcune tipologie di servizi, quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti e negli aeroporti.


È possibile inserire l’opzione “blocca prezzo” con supplemento da richiedere all’atto della prenotazione. In questo caso il prezzo del pacchetto non subirà adeguamenti valutari.  


Documenti 

Si raccomanda di consultare sempre il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per avere informazioni sulla documentazione richiesta per l’ingresso nel Paese e per avere aggiornamenti: https://www.viaggiaresicuri.it/home


Condizioni generali del contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici consultabili alla pagina https://www.gattinonitravel.it/pages/documenti-importanti